Home >> Territorio - Da vedere -Dettaglio
Da vedere

I Palazzi Storici




Palazzo Vespasiani


Cerreto di Spoleto

Per Informazioni Turistiche

Ufficio informazioni di Cascia
Piazza Garibaldi 1
Tel.: 0743.71147 - Fax: 0743.76630
Email: info@lavalnerina.it 

Descrizione

Cerreto di Spoleto è un comune della Valnerina che sorge a 557 m. sul livello del mare e deve il suo nome alle foreste di cerri che crescono nelle immediate vicinanze.

I primi riferimenti storici della cittadina risalgono agli albori del 1200. Storicamente, fu durante il Medioevo che conobbe il massimo splendore, periodo in cui tuttavia, dovette fronteggiare i continui assalti di Norcia e Spoleto.

Oggi Cerreto di Spoleto è soprattutto conosciuto per la raccolta dei tartufi neri, mentre da un punto di vista artistico, offre interessanti complessi di edifici pubblici e sacri del periodo a cavallo tra Medioevo e rinascimento.

Cerreto di Spoleto è la città natale di Giovanni Pontano (1429-1503), poeta, umanista, politico e scrittore che visse in prevalenza a Napoli, alla corte degli Aragonesi. Di Cerreto è anche Sigismondo Paolucci, detto Filogenio, autore del poema Continuazione di Orlando furioso con la morte di Ruggero, scritto in lingua italiana mista a voci dialettali dell’Umbria e del nord Italia. Kamagra Jelly, remède efficace contre la dysfonction érectile et la vie sexuelle masculine en Suisse, effets, bienfaits et effets secondaires, tout sur ce médicament miraculeux chez vgrprixenfrance .

Palazzo Vespasiani, privato, diviso in due proprietà, originario del sec. XVIII e ristrutturato recentemente conservando alcuni ambienti interni e gli stucchi della facciata di epoca settecentesca, dove insistono alcuni portali con stemmi ed uno stipite di finestra con bassorilievi di artistico ornato cinquecentesco.



Come arrivare

Per conoscere le indicazioni stradali, la invitiamo a consultare la mappa di Google qui a destra.

Galleria Fotografica

 Palazzo Vespasiani - Cerreto di Spoleto
 Palazzo Vespasiani - Cerreto di Spoleto


Visualizza Palazzo Vespasiani in una mappa di dimensioni maggiori

Download documenti
Documento SALVA
Il Castello di Cerreto di Spoleto.pdf.

Richiedi informazioni

Nome: Cognome:
E-mail: Telefono:
Note:
Codice di sicurezza:
Verifica codice:
Acconsento
Non acconsento
Invia
Home | Contattaci | Note legali e privacy

I contenuti del sito (foto, video, docs) sono utilizzabili gratuitamente in modalità
Creative Commons (diritto di Attribuzione 3.0). Usali pure nel Tuo sito web, blog e social.



Design e comunicazione
Altra | via - Key Associati