Home >> Eventi - Dettaglio
Eventi e manifestazioni in Valnerina
“Primavera in Valnerina”: XI^ Mostra-Mercato del giardinaggio e del florovivaismo

Tipologia: Mostra Mercato
Localita`: Castel San Felice
Data: Dal 01/05/2015 al 03/05/2015
Ora Inizio: 09:30
Cadenza:
Web: www.lavalnerina.it
Telefono: 0743.613149
Fax: 0743.613148
Email: info@lavalnerina.it
Descrizione

“Primavera in Valnerina” XI^ Mostra-Mercato del giardinaggio e del florovivaismo

1 - 2 e 3 maggio presso l’Abbazia dei Santi Felice e Mauro

 

Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 maggio 2015, dalle ore 09,30 al tramonto, a Sant’Anatolia di Narco nel cuore dell’Umbria, ripartirà la undicesima edizione della mostra-mercato del florovivaismo di qualità e di giardinaggio, “Primavera in Valnerina”. L’evento fieristico si svolgerà presso il complesso medioevale dell’Abbazia di San Felice in Val di Narco, in località Castel San Felice, a circa 5 min. dalla SS Flaminia, nelle immediate vicinanze di Spoleto. L’ampliato parco dell’Abbazia sarà allestito con oltre 50 stands di espositori/produttori di piante insolite, officinali, pelargoni, peonie, rose, orchidee, camelie, fruttiferi, ortive, piante rare e zafferano, fornitori di servizi per il verde e macchine da giardino. Inoltre saranno presenti piccoli artigiani locali.

All’interno della manifestazione sarà allestita, a cura del Servizio Turistico della Valnerina, la Mostra fotografica “La Valnerina com’era”.

Nel corso delle tre giornate verranno proposte conferenze e dibattiti. Infine, su prenotazione presso la biglietteria, tutti potranno partecipare alle passeggiate guidate condotte da esperti botanici, per il riconoscimento delle essenze spontanee del bosco della Valnerina.

Oltre a visitare la mostra vivaistica, con lo stesso biglietto, si potrà accedere e visitare il Parco Appenninico realizzato dalla Comunità Montana della Valnerina ed il Museo dell’albero, dislocati al di là del fiume Nera.

 

Programma

Venerdì 1 maggio

Ore 09,30 - Apertura stands espositivi

Ore 10,00 - Cerimonia di Inaugurazione

Ore 11,30 - Visita guidata : Giardino Piante aromatiche ed officinali

A cura della Fattoria Didattica “Zafferano e dintorni” (Prenotazioni: 3495245022)

Ore 16,30  - Presentazione del libro: “Racconti di ricette tradizionali - Trucchi e segreti della cucina di casa mia”

A cura dell’Autrice Cinzia Perugini Carilli

Ore 18,30 - Aperitivo in Canapa

A cura del Museo della Canapa e Bar Hakuna Matata

 

Sabato 2 maggio

Ore 09,30 - Apertura stands espositivi

Ore 10:30 - Convegno  “ Biodiversità vegetale e flora spontanea, un paesaggio colorato al servizio dell’agricoltura e del turista

A cura del 3A – Parco Tecnologico Agroalimentare dell’Umbria e Assoc. Zafferano di Cascia con la partecipazione del Diparimento  Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali – Università degli Studi di Perugia.

·         Saluti del Sindaco di Sant’Anatolia di Narco  Tullio Fibraroli

·         Le varietà locali da frutto: una risorsa del territorio da riscoprire e valorizzare. Le attività di ricerca e tutela svolte dalla 3°-PTA

Dott. Mauro Gramaccia, ricercatore Parco Tecnologico agroalimentare dell’Umbria

·         Arbusti e fiori del territorio: Biotecnologie per la biodiversità

Dott. Maurizio Micheli, Agronomo, ricercatore esperto in micropropagazione

·         La fioritura delle coltivazioni agrarie: una cornice di bellezza che rende prezioso il nostro paesaggio.

Agrot. Claudio Giampiccolo, Presidente associazione “Zafferano di Cascia-Zafferano Purissino dell’Umbria”

·         Conclusioni

Dott. Luca Barberini , consigliere Regionale

Ore 16,00 - Visita guidata : Giardino Piante aromatiche ed officinali

A cura della Fattoria Didattica “Zafferano e dintorni” (Prenotazioni: 3495245022)

Ore 18,30 - Aperitivo in Canapa

A cura del Museo della Canapa e Bar Hakuna Matata

 

Domenica 3 maggio

Ore 09,30 - Apertura stands espositivi

Ore 11:00 - I colori del Tè

Degustazione - corso introduttivo al mondo del Tè. Differenze – preparazione – proprietà

A cura di: “La Pianta del Te’  www.lapiantadelte.it

Ore 16:00 - Presentazione del libro: “Cristo in Valnerina” Arte, Storia e tradizioni popolari

Prof. Mario Polia, docente Università Gregoriana di Roma e Direttore Museo Demoantropologico di Leonessa (RI) 

 

Attività alternative 

Durante i tre giorni della manifestazione, lo Stand  “Zafferano e dintorni”,  effettua  visite guidate e passeggiate alla scoperta delle piante aromatiche ed officinali, spontanee e commestibili in vari orari, da concordare e prenotare al numero 3495245022.

 

Per maggiori info: Comune di Sant’Anatolia di Narco – Tel. 0743.613149


Download documenti
Documento SALVA
Programma Primavera in Valnerina 2015.pdf.

Come arrivare

In auto:
Autostrada del Sole A1 Firenze - Roma
Per chi proviene da Nord: Uscita Valdichiana
Per chi proviene da Sud: Uscita Orte
Autostrada Adriatica A14 Bologna - Taranto
Per chi proviene da Nord: Uscita Civitanova Marche
Per chi proviene da Sud: Uscita S. Benedetto del Tronto
Strade statali : SS. 3 - SS. 209 - SS. 395, SS.320, SS. 396

In pullman:
Collegamenti giornalieri da Roma (Stazione Tiburtina) e da Spoleto
Per informazioni su orari e servizi:
Umbria Mobilità - tel. 0743 212209
www.umbriamobilita.com
 
In treno:
Linea ROMA-ANCONA
Linea ROMA-FIRENZE
La Stazione più vicina è quella di Spoleto
Per informazioni su orari e servizi: Trenitalia - tel. 892021 - www.trenitalia.com
 
In aereo:
Aeroporto Internazionale dell`Umbria - Perugia - "San Francesco d`Assisi"
Per informazioni su orari e voli:
075/ 592147; 592141 - www.airport.umbria.it 
Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci - Fiumicino - Roma
Tel. 06/65951 - www.adr.it

Galleria Fotografica

“Primavera in Valnerina”: Mostra-Mercato del giardinaggio e del florovivaismo
“Primavera in Valnerina”: Mostra-Mercato del giardinaggio e del florovivaismo
“Primavera in Valnerina”: Mostra-Mercato del giardinaggio e del florovivaismo
Primavera in Valnerina


Visualizzazione ingrandita della mappa
 

Richiedi informazioni

Nome: Cognome:
E-mail: Telefono:
Note:
Codice di sicurezza:
Verifica codice:
Acconsento
Non acconsento
Invia
Home | Contattaci | Note legali e privacy

I contenuti del sito (foto, video, docs) sono utilizzabili gratuitamente in modalità
Creative Commons (diritto di Attribuzione 3.0). Usali pure nel Tuo sito web, blog e social.



Design e comunicazione
Altra | via - Key Associati