Sala S. Pancrazio – 2 Settembre ore 10 e 30
A Cascia, una domenica all’insegna dell’archeologia e della storia. Il 2 settembre, alle ore 10 e 30 presso la Sala S. Pancrazio, importante appuntamento con “La storia di un territorio: il ritrovamento di Valle Fuino presso Cascia”, la conferenza dell’archeologa Alexandra Stalinski. L’evento è organizzato dal Comitato Civico di Cascia, con l’interessamento e il sostegno del Comune di Cascia, del BIM Cascia e del Servizio Turistico Associato della Valnerina.
La Dott.ssa Stalinski, dell`Università di Perugia, presenterà il suo lavoro riguardo all’analisi storico-culturale sul deposito votivo, in riferimento al ritrovamento di alcuni importanti reperti, tra cui i famosi “bronzetti di Valle Fuino”.
Il primo ritrovamento avvenne nel 1794, quando, una pioggia di eccezionale portata provocò una frana portando alla luce un`antica grotta, con tracce di manufatti in ceramica ed antiche monete di bronzo. A questa prima straordinaria scoperta, seguirono poi gli scavi, che portarono alla luce pregevoli manufatti in bronzo, statuette e monete. Oggi tali reperti, insieme alle cronache del tempo, sono custoditi nei Musei Vaticani.
Sarà un’occasione unica di scoperta e studio dell’intero territorio e patrimonio storico casciano, perché Valle Fuino, può essere considerato, secondo le ricerche della Stalinski, il primo insediamento di epoca pre-romanica dell’intera Valnerina, nonché la prima testimonianza dell’esistenza di un territorio, oggi compreso nel Comune di Cascia.