Home >> Eventi - Dettaglio
Eventi e manifestazioni in Valnerina
Celebrazioni Benedettine

Tipologia: Evento religioso
Localita`: Norcia
Data: Dal 20/03/2014 al 21/03/2014
Ora Inizio:
Cadenza:
Web: www.lavalnerina.it
Telefono: 0743.828173
Fax:
Email: info@lavalnerina.it
Descrizione

La primavera arriva a Norcia portando con sé una delle feste più importanti e più sentite: la festa di San Benedetto che nasce in questa cittadina nel V sec. d.C.

La celebrazione in onore di San Benedetto, non è una semplice festa in onore del Patrono, ma si carica, in virtù dell’importanza del Santo, di significati e messaggi che da Norcia partono e si diffondono in tutta Europa, di cui Benedetto ne è il Patrono.

E nel segno dell’Europa, ogni anno viene accesa la fiaccola denominata Pro Pace, che da pochi anni, valicando i confini europei, viene accesa in una Capitale del mondo ed arriva a Norcia la sera del 20 marzo.

Il giorno seguente a Norcia, la sfilata in Corteo Storico, per onorare il Patrono, avviene secondo le prescrizioni stabilite negli Statuti e nelle Riformanze del Comune di Norcia, conservati nell’ Archivio Storico Comunale.

Statuimo et ordinamo…”  con queste parole il Cancelliere, di fronte ai Consoli, al Capitano del Popolo, al clero ed alle confraternite, ai trombettieri ed ai tamburini, agli uomini delle Guaite con i loro Connestabili, ai componenti delle Arti ed ai rappresentanti dei Castelli limitrofi, dà inizio alla pubblica lettura degli Statuti, dove è accuratamente trascritto tutto lo svolgimento della festa.

Vengono chiamati, ad uno ad uno, i rappresentanti dei Castelli e ciascuno porta il Palio con il proprio stemma che doveva essere di broccato di seta, d’oro o d’argento; o de seta colorata o di damasco. Seguono poi i rappresentanti delle Guaite che giungono nella Piazza principale, dalle rispettive Guaite.

Terminato il Corteo Storico viene celebrata la solenne funzione religiosa presieduta dal Vescovo, durante la quale viene esposto il reliquiario gotico di San Benedetto.

Il pomeriggio è dedicato alla competizione fra le guaite che si affrontano in un torneo di tiro alla balestra antica. Sempre nel pomeriggio, si svolge nella basilica di San Benedetto la preghiera dei Vespri per poi concludersi con la processione lungo le vie del paese del reliquiario gotico di San Benedetto.


Per maggiori info: Uff. Informazioni Norcia – tel. 0743.828173

Come arrivare

In auto:
Autostrada del Sole A1 Firenze - Roma
Per chi proviene da Nord: Uscita Valdichiana
Per chi proviene da Sud: Uscita Orte
Autostrada Adriatica A14 Bologna - Taranto
Per chi proviene da Nord: Uscita Civitanova Marche
Per chi proviene da Sud: Uscita S. Benedetto del Tronto
Strade statali : SS. 3 - SS. 209 - SS. 395, SS.320, SS. 396

In pullman:
Collegamenti giornalieri da Roma (Stazione Tiburtina) e da Spoleto
Per informazioni su orari e servizi:
Società Umbria Mobilità - tel. 0743 212209
www.umbriamobilita.it
 
In treno:
Linea ROMA-ANCONA
Linea ROMA-FIRENZE
La Stazione più vicina è quella di Spoleto
Per informazioni su orari e servizi: Trenitalia - tel. 892021 - www.trenitalia.com   
 
In aereo:
Aeroporto Regionale Umbro S. Egidio - Perugia
Per informazioni su orari e voli:
Tel. 075/ 592141 - www.airport.umbria.it  
Aeroporto Internazionale Leonardo Da Vinci - Roma
Tel. 06/65951 - www.adr.it

Galleria Fotografica

Corteo Storico - Festa di San Benedetto
Corteo Storico - Festa di San Benedetto
Corteo Storico - Festa di San Benedetto
Corteo Storico - Festa di San Benedetto
Corteo Storico - Festa di San Benedetto


Visualizzazione ingrandita della mappa
 

Richiedi informazioni

Nome: Cognome:
E-mail: Telefono:
Note:
Codice di sicurezza:
Verifica codice:
Acconsento
Non acconsento
Invia
Home | Contattaci | Note legali e privacy

I contenuti del sito (foto, video, docs) sono utilizzabili gratuitamente in modalità
Creative Commons (diritto di Attribuzione 3.0). Usali pure nel Tuo sito web, blog e social.



Design e comunicazione
Altra | via - Key Associati